MUoN prima di MUoN
architetto Valter Palmieri
Progetti di allestimento realizzati
11 feb 09 | 12 lug 09
Mostra "Marinetti = Futurismo"
Palazzo delle Stelline, Milano.
Curatore: Luigi Sansone.
Rassegna dedicata alla figura del fondatore del Futurismo.
Superficie coperta: mq 500
Opere presentate: n° 100
Principali autori presentati: Marinetti, Boccioni, Balla, Prampolini, Depero
7 apr 09 | 31 mag 09
Mostra "Cordelia von den Steinen. Il sogno, i segni"
Curatrice: Elena Pontiggia.
Museo Arte Antica Castello Sforzesco, Milano.
Monografica dedicata alla scultrice svizzera. La mostra č stata presentata lungo il percorso dell'arte antica dove si č voluto proporre un dialogo tra scultura medievale e contemporanea.
Superficie coperta: mq 2100 (complessiva)
Opere presentate: n° 35
6 nov 08 | 01 feb 09
Mostra "Il Nouveau Rčalisme dal 1970 ad oggi.
Omaggio a Pierre Restany"
Padiglione d'Arte Contemporanea, Milano.
Curatore: Renato Barilli.
Collettiva dedicata al movimento fondato da Pierre Restany nel 1960 a Parigi.
Superficie coperta: mq 1200
Opere presentate: n° 120 (oli su tela; bronzi; installazioni).
Principali autori presentati: Tinguely, Niki de Saint Phalle, Arman, Cesar, Spoerri, Christo, Rotella, Klein.
14 nov 08 | 22 feb 09
Mostra "Ethnopassion - Altre Culture a Milano"
Fondazione Mazzotta, Milano.
Curatrice; Carolina Orsini.
Mostra etnografica degli oggetti provenienti da quattro importanti donazioni appartenenti alle Raccolte Extraeuropee del Comune di Milano.
Superficie coperta: 100 mq
Opere presentate: n° 29 (maschere e statuine africane; manillas; copricapi amazzonici; tessuti pre-incaici)
15 lug 08 | 29 set 08
Mostra "Conrad Marca-Relli"
Rotonda della Besana, Milano.
Curatore: David Anfam.
Monografica dedicata all'espressionista astratto americano Conrad Marca-Relli (1913 - 2000)
Superficie coperta: 900 mq
Opere presentate: n° 89 (oli su tela; collages; sculture in legno e metallo)
12 lug 08 | 02 nov 08
Mostra "Futuristi a Dosso Casina"
Museo della Rocca, Riva del Garda (TN).
Curatore: Luigi Sansone.
Esposizione dedicata alla partecipazione dei Futuristi alla Battaglia di Dosso Casina nel 1915 (rappresentata da Marinetti nella "Battaglia a nove piani").
Superficie coperta: 160 mq
Opere presentate: n° 65 (oli su tela; disegni) + n° 70 documenti (lettere; medaglie; fotografie; equipaggiamenti militari).
Principali autori presentati: Balla, Boccioni, Marinetti, Sironi, Piatti, Bucci.
12 feb 08 | 06 apr 08
Mostra "Edmondo Dobrzanski".
Sale Viscontee e Sforzesche, Castello Sforzesco, Milano.
Curatore: Piero del Giudice
Monografica dedicata al pittore svizzero Edmondo Dobrzanski (1914 - 1997)
Superficie coperta: mq 900
Opere presentate: n° 170 (oli su tela; oli su tavola; matite su carta; colori grassi su cartone)
05 dic 07 | 10 feb 08
Mostra "Ugo Mulas. La scena dell"arte".
Padiglione d"Arte Contemporanea, Milano.
Curatore: Giovanni Castagnoli.
Monografica dedicata al fotografo Ugo Mulas (1928 - 1973)
Superficie coperta: mq 1200
Opere presentate: n° 230 (fotografie).
07 dic 07 | 02 mar 08
Mostra "Leonardo. Dagli studi di proporzioni
al Trattato della Pittura".
Sale delle Asse, Castello Sforzesco, Milano.
Curatori: Maria Teresa Fiorio, Pietro Marani.
Esposizione dedicata ai precedenti e alla fortuna editoriale dal XVI al XIX sec. del "Trattato" leonardesco.
Superficie coperta: mq 250
Opere presentate: n° 62 (disegni, incisioni, codici manoscritti, volumi a stampa).
Principali autori presentati: Leonardo, Dürer, Tiziano, Canova.
03 mag 07 | 17 giu 07
Mostra "Adriana Bisi Fabbri e il rinnovamento della pittura italiana dell'inizio del Novecento".
Societą per le Belle Arti ed Esposizione Permanente, Milano.
Curatore: Luigi Sansone.
Monografica dedicata alla pittrice Adriana Bisi Fabbri (1881 - 1918).
Superficie coperta: mq 1200
Opere presentate: n° 170 (disegni, oli su tela).
Principali autori presentati: Boccioni, Marco Bisi.
04 mag 07 | 17 giu 07
Mostra "Patriottismo futurista - Il battaglione lombardo VCA e i futuristi nella battaglia di Dosso Casina"
Sala delle Colonne della Banca Popolare di Milano, Milano.
Curatore: Luigi Sansone.
Quarta rassegna del ciclo "La banca e i tesori dei Musei Civici del Comune di Milano",
Superficie coperta: mq 280
Opere presentate: n° 150 (opere su carta, oli su tela, lettere, documenti, vessilli militari, fotografie).
Principali autori presentati: Boccioni, Balla, Sironi, Marinettii. Bucci.
30 mar 07 | 02 apr 07
Mostra "Omaggio a Mercedes Garberi" MiArt_2007.
FieraMilanoCity, Portello, Milano.
Curatore: Luigi Sansone.
Esposizione nell"ambito di MiArt 07 di 22 opere d"arte contemporanea per ricordare la scomparsa ex-direttrice delle Civiche Raccolte d'Arte di Milano.
Superficie coperta: mq 160
Opere presentate: n° 22 (oli su tela, sculture).
Principali autori presentati: Melotti, Licini, Turcato, Boetti, Scarpitta.
14 dic 06 | 01 apr 07
Mostra "Domenico Martinelli architetto ad Austerlitz - i disegni per la residenza di Dominik Andreas Kaunitz (1691-1705)".
Sale delle Asse, Castello Sforzesco, Milano.
Curatrici: Aurora Scotti, Arnalda Dallaj.
Presentazione dei disegni e dei modani di Domenico Martinelli (1691 " 1705) per la costruzione del Castello di Austerlitz.
Superficie coperta: mq 250
Opere presentate: n° 41 (disegni, modani, modelli).
26 mag 05 | 18 set 05
Mostra "Alice nel Castello delle meraviglie - Il mondo fuori forma e fuori tempo nell'arte italiana del Novecento".
Sale Viscontee e Sforzesche, Castello Sforzesco, Milano.
Curatrice: Marina Pugliese.
Presentazione di una selezione delle opere del XX sec appartenenti alle collezioni civiche milanesi.
Superficie coperta: mq 900
Opere presentate: n° 45 (oli su tela; sculture, installazioni)
Principali autori presentati: Fontana, Boccioni, Carrą, Manzoni, Merz, Pistoletto, Morandi.
19 apr 05 | >>
Pinacoteca del Castello Sforzesco di Milano.
Nuovo allestimento
Riallestimento integrale della collezione civica di dipinti (XIV - XVIII sec.)
Sale Ducali, Castello Sforzesco, Milano
Curatori: Mauro Natale, Laura Basso.
Superficie coperta: mq 1900
Opere presentate: n° 200 (oli su tela, oli su tavola, terracotte, marmo, monete)
Principali autori presentati: Foppa, Luini, Mantegna, Correggio, Tiziano, Procaccini, Montalto, Pitocchetto, Londonio, Canaletto, Guardi.
11 feb 05 | 08 apr 05
Mostra "Lorenzo Guerrini - Sbalzi, medaglie, bassorilievi e disegni (1943 - 1973)".
Salone Sede centrale della Banca Popolare di Milano, Milano.
Curatore: Luigi Sansone.
Presentazione dell'intero corpo di opere di Lorenzo Guerrini donate al Comune di Milano e terzo appuntamento della rassegna "La banca e i tesori".
Superficie coperta: mq 170
Opere presentate: n° 83 (medaglie, sculture, disegni).
02 ott 04 | 26 nov 04
Mostra "Carlo Carrą. Studi per gli affreschi del Palazzo di Giustizia".
Salone Sede centrale della Banca Popolare di Milano, Milano.
Curatrice: Marina Pugliese.
Seconda rassegna del ciclo "La banca e i tesori dei Musei Civici del Comune di Milano", esposizione dei cartoni e dei disegni preparatori per gli affreschi monumentali del Palazzo di Giustizia di Milano eseguiti da Carrą nel 1935.
Superficie coperta: mq 170
Opere presentate: n° 15 (cartoni d'affresco, disegni, riproduzioni in scala 1:1).
00 mag 04 | >>
Nuovo deposito per le opere in pietra del Museo d"Arte Antica del Castello Sforzesco.
Sotterraneo della Rocchetta, Castello Sforzesco, Milano.
Curatrice: Laura Basso.
Organizzazione e disegno delle strutture per il ricovero delle opere di scultura monumentale dal VI al XVIII sec. non esposte in museo.
Superficie coperta: mq 770
Opere presentate: n° 2000 ca. (marmo, pietra, terracotta).
14 feb 04 | 02 mag 04
Mostra "Cesare Androni. Futurista milanese"
Salone Sede centrale della Banca Popolare di Milano, Milano.
Curatrice: Anty Pansera.
Prima mostra del ciclo "La banca e i tesori dei Musei Civici del Comune di Milano", monografica dedicata al pittore milanese Cesare Andreoni (1903 - 1961)
Superficie coperta: mq 170
Opere presentate: n° 65 (oli su tela, disegni, acquerelli, tessuti, sculture e oggetti in legno).
00 lug 03 | >>
Nuovo deposito per i dipinti della Pinacoteca del Castello Sforzesco.
Sotterraneo Rocchetta, Castello Sforzesco, Milano.
Curatrice: Laura Basso.
Organizzazione e disegno delle strutture per il ricovero delle opere di pittura dal XV al XVIII sec. non esposte in museo.
Superficie coperta: mq 370
Opere presentate: n° 800 ca. (oli su tela o tavola).
14 lug 03 | 10 set 03
Mostra "L'accordo del gusto. Disegni di Giacomo Quarenghi da raccolte pubbliche italiane".
Pushkin State Museum, Mosca.
Curatore: Piervaleriano Angelini.
Replica moscovita della mostra gią presentata all"Ermitage di San Pietroburgo.
Superficie coperta: mq 200
Opere presentate: n° 105 (disegni).
28 mag 03 | 29 giu 03
Mostra "L'accordo del gusto. Disegni di Giacomo Quarenghi da raccolte pubbliche italiane".
Hermitage State Museum, Twelve Column Hall, San Pietroburgo.
Curatore: Piervaleriano Angelini.
Presentazione dei disegni di Quarenghi per edifici in Russia provenienti dalle Civiche Raccolte d'Arte di Milano e dalla Biblioteca Angelo Mai di Bergamo.
Superficie coperta: mq 300
Opere presentate: n° 105 (disegni).
18 mag 03 | 18 set 03
Mostra "Riti di passaggio - Il cambiamento nelle opere di sette maestri dalle Civiche Raccolte d'Arte".
Sala Sforzesca, Castello Sforzesco, Milano.
Curatrice: Marina Pugliese.
Presentazione temporanea di una selezione delle principali opere del Museo d"Arte Contemporanea di Milano chiuso per lavori.
Superficie coperta: mq 300
Opere presentate: n° 70 (oli su tela; sculture)
Principali autori presentati: Picasso, Klee, Kandinski, Boccioni, Carrą, Fontana, Soffici.
30 gen 03 | >>
Casa Museo Boschi Di Stefano. Nuovo allestimento
Via G. Jan 15, Milano.
Curatrice: Maria Teresa Fiorio.
Esposizione di una selezione di opere della donazione Boschi Di Stefano nella casa gią appartenuta ai collezionisti.
Superficie coperta: mq 400
Opere presentate: n° 300 (oli su tela, tavola, sculture, ceramiche)
Principali autori presentati: Sironi, Funi, Morandi, De Chirico, Fontana, Dova, Manzoni.
10 nov 2002 | 7 apr 2004
Il Padiglione delle Pietre.
Cortile della Rocchetta, Castello Sforzesco, Milano.
Curatrice: Laura Basso.
Struttura in metallo e vetro per il deposito e la parziale presentazione delle opere in pietra e i frammenti architettonici dal XII° al XVIII° delle Civiche Raccolte d'Arte di Milano.
Superficie coperta: mq 150
Opere presentate: n° 1000 ca. (marmo, pietra).
2000 (aprile - giugno).
Mostra Dossier "il Quarto Stato" di Pellizza da Volpedo.
Galleria d'Arte Moderna, Milano.
Curatrice: Aurora Scotti.
Approfondimento monografico sulla costruzione del dipinto di Pellizza da Volpedo con presentazione di veline e bozzetti preparatori e numerosi pannelli di documentazione.
Superficie coperta: mq 100
Opere presentate: n° 4 (oli su tela, disegni).
1999/00 (ott. - genn.)
Mostra "La pittura al tempo di Pushkin. Romantici russi del primo Ottocento".
Galleria d'Arte Moderna, Milano.
Esposizione di una selezione di dipinti russi del XIX sec provenienti dal Museo di Stato Russo di S. Pietroburgo.
Superficie coperta: mq 430
Opere presentate: n° 62 (oli su tela, acquerelli)
Principali autori presentati: Aivazovskij, Kiprenskij, Bruloff.
1999 (luglio)
Esposizione della Collezione Jucker.
Galleria d'Arte Moderna, Milano.
Presentazione della prestigiosa collezione in occasione della chiusura della originaria sede espositiva a Palazzo Reale per lavori di ristrutturazione.
Superficie coperta: mq 280
Opere presentate: n° 40 (oli su tela, oli su cartone, collages)
Principali autori presentati: Picasso, Braque, Mondrian, Matisse, Balla, Carrą, Severini.
1999 (luglio - ottobre)
Esposizione di tutte le opere di Giovanni Segantini
Galleria d'Arte Moderna, Milano.
esposizione delle opere delle collezioni civiche in occasione del centenario della morte dell'artista.
Approfondimento tematico sulla collezione di dipinti di Giovanni Segantini (1858 - 1899) di proprietą delle Civiche Raccolte d'Arte di Milano.
Superficie coperta: mq 120
Opere presentate: n° 14 (oli su tela).
1999 (giugno)
Nuova esposizione delle sculture di Medardo Rosso.
Galleria d'Arte Moderna, Milano.
Risistemazione delle sale dedicate ai bronzi e ai gessi di Medardo Rosso (1858 - 1928) e rinnovo del sistema espositivo.
Superficie coperta: mq 40
Opere presentate: n° 6 (bronzo, gesso).
1999 (maggio - giugno)
Mostra "Paesaggi di artisti britannici in Italia. Acquerelli del XVIII° e XIX° secolo dalle collezioni dei Birmingham Museums and Art Gallery".
Galleria d'Arte Moderna, Milano.
Esposizione di una selezione di paesaggi italiani ad acquerello appartenenti alla nota collezione inglese.
Superficie coperta: mq 430
Opere presentate: n° 70 (acquerelli, disegni).
04 feb 99 | 25 apr 99
Mostra "Costruire per gli Zar. Disegni e progetti di Giacomo Quarenghi (1744 - 1817) dalle Raccolte d"Arte".
Galleria d'Arte Moderna, Milano.
Curatrice: Arnalda Dallaj.
Esposizione del corpus di disegni riferibili a Quarenghi conservati presso il Gabinetto dei Disegni delle Civiche Raccolte d'Arte
Superficie coperta: mq 430
Opere presentate: n° 130 (disegni).
1995 (giugno)
Esposizione Sezione dei "marmi scritti" dal IV° al XVIII° sec.
Deposito Sale Sforzesche, Castello Sforzesco, Milano.
Curatrice: Laura Basso.
Progetto di una struttura metallica adattabile per la conservazione la presentazione e lo studio delle lapidi e delle lastre del Museo d'Arte Antica del Castello Sforzesco.
Superficie coperta: mq 90
Opere presentate: n° 90/110 (marmo, pietra).
09 nov 94 | 08 gen 95
Mostra "Giovanni Morelli. Collezionista di disegni".
Sale Viscontee, Castello Sforzesco, Milano.
Curatore: Giulio Bora.
Esposizione di una selezione di opere su carta appartenenti alla collezione di Giovanni Morelli conservata presso il Gabinetto Disegni delle Civiche Raccolte d'Arte.
Superficie coperta: mq 600
Opere presentate: n° 150 (disegni)
Principali autori presentati: Tiziano,
28 ott 94 | 11 dic 94
Mostra "Gianfilippo Usellini. 1903 - 1971".
Palazzo della Provincia, Sondrio.
Curatore: Luigi Sansone.
Monografica dedicata al pittore milanese Usellini (1903 - 1971)
Superficie coperta: mq 150
Opere presentate: oli su tela, tempere grasse su tela.
25 mar 94 | 23 apr 94
Mostra "Omaggio a Mario Nigro".
Galleria del Credito Valtellinese. Milano
Curatrice: Angela Vettese.
Monografica dedicata al pittore astrattista Mario Nigro (1917 - 1992).
07 apr 93 | 06 giu 93
Mostra "Un museo da scoprire - Dipinti antichi della Pinacoreca del Castello".
Sale Viscontee del Castello Sforzesco, Milano
Curatori: Maria Teresa Fiorio, Marco Bona Castellotti.
Esposizione dei dipinti antichi delle collezioni civiche del Castello conservati nei depositi o studiati di recente e non ancora inclusi nel percorso permanente della Pinacoteca.
Superficie coperta: mq 600
Opere presentate: n° 55 (oli su tela, oli su tavola)
Principali autori presentati: Moroni, Campi, Luini, Crespi, Nuvolone.
INTERVENTI VARI E ATTREZZATURE ESPOSITIVE (1992/2001)
Civico Museo d'Arte Contemporanea, Milano.
Nuovo sistema di didascalizzazione per 400 opere del museo;
Teca per le medaglie di Lorenzo Guerrini;
Pannelli per l'incremento delle superfici espositive;
Banco ingresso;
Riordino integrale e informatizzazione inventariale del deposito della collezione Boschi.
Galleria d'Arte Moderna, Milano.
Rinnovo sistema di illuminazione delle vetrine per le sculture orientali (Raccolta Grassi);
Progetto illuminotecnico e allestimento sala dei cartoni di Andrea Appiani;
Allestimento quadreria dei ritratti d'artista;
Riallestimento e nuova illuminazione a fibre ottiche vetrine per opere in terracotta di Camillo Pacetti e per miniature del XVIII° sec;
Nuova segnaletica generale.
Musei del Castello Sforzesco, Milano.
Teca climatizzata per la tavola del Santo Vescovo di Antonello da Messina
Pannello autoportante per i due dipinti di Canaletto acquisiti dal Comune di Milano nel 1995;
Supporto per il Polittico di S. Rocco di Cesare da Sesto;
Nuovo allestimento della quadreria fiammingo/olandase (collezione Belgioioso);
Box informativi per il percorso della scultura.
Box informativi per il percorso della pinacoteca.
Vetrine per dipinti su tavola della pinacoteca (per opere di C. Crivelli, Bergognone, Morazzone, Cerano, C.F. Nuvolone, Tiepolo);
Supporti in vetro per tavole recto/verso di Marco d'Oggiono e Maestro delle Storie di Santa Caterina;